Campo estivo Toscana: come scegliere il più adatto

campo-estivo-toscana

Scegliere il campo estivo in Toscana adatto per tuo figlio è una decisione importante, da non prendere alla leggera e sicuramente da prendere in considerazione attentamente e su cui riflettere prima di orientarti verso una determinata scelta.

Magari hai frequentato un campo estivo quando eri più giovane e stai pensando di mandare i tuoi figli nello stesso campo o forse preferirai regalare a tuo figlio un’esperienza nuova di zecca.

Cerca di farti un’idea dei loro interessi e dei loro obiettivi, un’idea di ciò che sono più entusiasti di fare e punta ad avere una migliore comprensione della loro età e del momento che stanno attraversando pensando al tipo di esperienza che vorranno fare prima dell’inizio del nuovo anno scolastico.

Come sempre, però, usa l’intuizione e la sensibilità di ogni buon genitore per mediare tra ciò che vorresti tu e ciò che desiderano i tuoi figli.

Cerca di capire se sono ansiosi ed entusiasti di avere la possibilità di incontrare nuove persone e fare nuove amicizie e se sono aperti all’idea di imparare qualche nuova abilità, trascorrere l’estate all’aria aperta e vivere un’esperienza didattica e formativa che si porteranno dentro per il resto della vita.

Competenze specifiche per scegliere il campus 

Dopo che ti sei fatto un’idea di come tuo figlio desideri trascorrere l’estate è tempo di capire se vuoi mandarlo in un campo estivo specializzato o in un campo estivo “generalista” e tradizionale.

Alcuni bambini abbracceranno con entusiasmo un campo estivo orientato verso discipline scientifiche, specializzate nei valori dello sport o nell’apprendimento di una disciplina artistica o musicale. Altri desidereranno semplicemente giocare con i propri pari età, divertirsi e socializzare lontano da casa.

Campo diurno o con pernottamento?

Ora che hai iniziato a restringere un po’ le varie opzioni, sarà ora di iniziare a pensare a quanto tempo i tuoi figli trascorreranno al campo e se sarà o meno il caso di programmare un campeggio diurno o un’esperienza formativa più completa che potrà durare un weekend o una settimana.

Le esperienze del campo diurno sono molto più semplici da trovare ovunque durante l’estate, dando ai bambini l’opportunità di trascorrere la giornata al campo prima di tornare a casa per la notte e ripetere la routine anche per cinque giorni a settimana.

Molti genitori non sono propensi a mandare i loro figli in un campo per dormire per lunghi periodi e ciò vale soprattutto per i bambini più piccoli. Spesso, però, non è neanche esclusivamente una questione di età e anche i bambini più grandi, se alla prima esperienza lontano da casa, potrebbero risentirne e avere nostalgia di casa.

I campi con il pernottamento sono un po’ più tradizionali e offrono ai bambini tantissime opportunità per socializzare e crescere davvero acquisendo un po’ di indipendenza in più e molta fiducia. Avranno l’opportunità di trascorrere un po’ di tempo facendo esperienze che sicuramente non avrebbero fatto se fossero stati al campo diurno o se fossero rimasti a casa per l’estate.

Chiedi informazioni allo staff

Questo ti darà la sensazione di sondare l’atmosfera generale del campo, la personalità dei responsabili e la capacità di leadership e di sensibilità degli animatori ed educatori che trascorreranno le giornate con i bambini. Avrai la possibilità di porre qualsiasi domanda o dirimere eventuali dubbi che potresti avere sulla scelta di un campo rispetto ad un altro.

Chiedi tutto ciò che non ti è chiaro come notizie sui pasti, sulla possibilità di telefonare o di andare a trovarli, sulle eventuali condizioni o rimborsi in caso l’esperienza non dovesse andare come previsto.

Campo Estivo in Toscana: quale scegliere?

Se stai cercando un campo estivo in Toscana per far provare a tuo figlio un’esperienza formativa e di vita per la prossima estate, puoi prenotare un campo estivo su www.labussola.it. Nello splendido scenario del Campastrello Sport a Castagneto Carducci, nel cuore della Maremma, i vostri figli potranno socializzare tra loro, praticare tanto sport grazie ai numerosi impianti sportivi e imparare l’inglese.