Come organizzare una festa aziendale

Quando si deve organizzare una festa aziendale, si vuole fare in modo che sia migliore di quella che si è tenuta l’anno precedente, ma a volte non si sa proprio da che punto partire onde evitare di dar vita a qualcosa che sfoci nel kitsch.

Ecco perché, è necessario seguire degli step fondamentali grazie ai quali si riuscirà ad organizzare una festa aziendale non solo facilmente ma che verrà ricordata da tutti i partecipanti come la più bella in assoluto.

Cosa serve per creare un evento aziendale indimenticabile

Una delle prime cose da fare quando si organizza una festa aziendale è creare degli appositi inviti.

Molti sottovalutano questo aspetto, invece ha la sua importanza.

Tuttavia, scegliere il giusto invito da mandare ai colleghi o clienti non è mai un’impresa facile in quanto gli elementi da considerare sono tanti e variegati.

Prima di tutto l’invito deve essere conforme all’evento aziendale.

Per una festa aziendale dal carattere formale occorre inviare l’invito mediante email o lettera (soprattutto se fanno parte della manifestazione anche i clienti), se l’evento aziendale invece è informale, in tal caso basterà creare un gruppo su Whatsapp o Facebook e il gioco è fatto.

Se opti per l’invito formale è necessario seguire alcune piccole regole:

  • deve prevalere la semplicità e non la complessità, bisogna fornire poche indicazioni in maniera tale che ci si possa ricordare;
  • la forma deve essere elegante al punto giusto. Non utilizzare parole troppe complicate o tecnicismi, manda il destinatario fuori rotta;
  • i periodi lunghi sono assolutamente da evitare, meglio dunque frasi brevi ma coincise;
  • concludi il tutto con un ringraziamento.

Scegliere accuratamente la location

Scegliere la giusta struttura a prescindere dal tipo di stagione è molto importante.

Essa deve essere accogliente e ospitale.

Per non incorrere in qualche errore fai attenzione a questi punti:

  • il servizio di catering deve essere impeccabile (assicurati che per ogni individuo che abbia qualche patologia, sia previsto un regime alimentare differente);
  • ci sia a disposizione una sala dove poter festeggiare il dopo cena è fondamentale. A tal riguardo si potrebbe creare un luogo dove a farla da padrona sono proprio i photo booth festa aziendale. Si tratta di una cabina fotografica o totem dove gli invitati potranno immortalarsi con scatti davvero simpatici e divertenti;

Trovare un locale avente queste caratteristiche non è difficile, basta fare delle ricerche su Google ed ecco che si potrà avere a disposizione una miriade di sale per ricevimenti di ogni genere.

Una festa aziendale che si rispetti non può terminare senza un piccolo cadeu a ricordo della serata.

Il regalo da consegnare agli invitati è necessario, ma perché venga conservato e non buttato nella spazzatura è consigliabile che abbia queste caratteristiche:

  • personalizzato: il gadget va personalizzato con il logo dell’azienda, con il nome dell’evento e se è possibile introdurre il nome del partecipante;
  • funzionale: l’oggetto deve avere un carattere funzionale e utile altrimenti diventa un oggetto inutile e rischia di essere cestinato;
  • simbolico: l’oggetto da regalare deve essere allineato con l’idea dell’azienda.

Con questi piccoli accorgimenti di sicuro il vostro evento aziendale sarà ricordato per molto tempo.